Un caso da Poirot. Storia di Alberica Filo della Torre Una macchia di sangue evidente e un movente banale. Ma a risolvere il delitto ci son voluti vent’anni. Il caso della contessa uccisa nella sua villa all’Olgiata. E di investigatori ignari del rasoio di Occam Massimo Lugli 30 AGO 2025
nel 1994 Un orco al Quadraro. Storia di un orrore romano Un padre che abusa di suo figlio, una nonna e una nipote randagie, un ragazzino che è una promessa del calcio. E una baracca degli orrori. A Roma un incubo ha preso forma. Con finale in rosa Massimo Lugli 23 AGO 2025
Processo al testimone, spesso inattendibile Mai come oggi, soprattutto per via mediatica, spuntano anche a distanza di anni supertestimoni che darebbero una svolta ai casi più intricati. Eppure tanti fattori psicologici deformano i ricordi, confondono i dettagli, distorcono le ricostruzioni. La prova in una storia vissuta in prima persona Massimo Lugli 16 GIU 2025
Passione nera, da Garlasco in giù Indagine sull’inspiegabile amore per la cronaca nera e per il mondo pirotecnico che la circonda. Gli show in tv, i pennivendoli (come noi), gli “esperti”. Un terribile amore per il delitto diventato show Massimo Lugli 23 MAG 2025
nel bel paese dei pm Garlasco, Resinovich, Pierina: cosa si agita dietro alle indagini diventate show televisivi Giornalisti-polemisti, incapaci di raccontare, ma solo di schierarsi. L’Italia vive un’ossessione collettiva per il true crime che confonde cronaca e spettacolo, giustizia e fiction. Il rischio? Trasformare ogni spettatore in un pubblico ministero improvvisato Massimo Lugli 16 MAG 2025
ricordi di un cronista Il caso Impagnatiello è il segno di una cronaca nera senza regole. E l'Ordine dei giornalisti che fa? Un’ondata di voyeurismo travestita da giornalismo, una brama di macabro, una pruriginosa attenzione ai particolari più torbidi ha scardinato da tempo ogni confine di imparzialità, correttezza professionale o semplice ragionevolezza. E in passato non andava meglio Massimo Lugli 07 GIU 2023
La storia Lo sbirro Del Greco ci racconta la sua informativa profetica su Messina Denaro inviata nel 2012 (ignorata) "Un informatore che reputavo affidabile mi disse che era ancora nel suo paese, che si muoveva liberamente grazie a una rete di contatti e coperture in zona e che disponeva di grossi capitali. La fonte elencò una serie di particolari che, adesso, sono stati confermati". Ma quella relazione di servizio non fu mai presa in considerezione Massimo Lugli 28 GEN 2023
L’antimafia delle fake news Bufale da smontare su Pasolini e la banda della Magliana Massimo Lugli 17 DIC 2022
il racconto Un amante dei poligoni spiega cos’è andato storto in quello da cui è nata la tragedia di Fidene Quella di Claudio Campiti non è la prima volta in cui una pistola esce dall'area di tiro di Tor di Quinto. L'attenzione per la sicurezza nella struttura è maniacale, ma c'è un buco: il percorso che va dall'armeria alle linee di fuoco. La ricostruzione di chi conosce quel luogo Massimo Lugli 12 DIC 2022
L’esclusiva del Foglio sull’omicidio di Simonetta Cesaroni Riaperte le indagini sul delitto di via Poma, il giallo romano per eccellenza. Trentadue anni dopo c’è un altro sospettato Massimo Lugli 19 MAR 2022